
Lo sviluppo della macchina per la fabbricazione di candele
2025-09-10 17:58Lo sviluppo delmacchina per la fabbricazione di candeleè un'affascinante storia di industrializzazione, che passa dall'artigianato puramente manuale alla produzione altamente automatizzata e controllata dal computer. Rispecchia la storia più ampia della Rivoluzione Industriale.
Ecco una panoramica dettagliata del suo sviluppo, suddiviso in fasi chiave:
1. Era preindustriale: artigianato manuale (prima del XIX secolo)
Prima dell'avvento della macchina per la produzione di candele, tutte le candele venivano realizzate a mano, utilizzando due metodi che richiedevano molta manodopera:
2. La prima rivoluzione: meccanizzazione e nuovi materiali (metà del XIX secolo)
In questo periodo si verificarono due innovazioni cruciali che resero possibile la produzione meccanica.
Innovazione dei materiali chiave: cera di paraffina
Negli anni '50 dell'Ottocento, i chimici impararono a raffinare la paraffina dal petrolio. Era dura, inodore, a combustione pulita e poteva essere prodotta a basso costo e in grandi quantità. Questa sostituì il sego, che richiedeva molto lavoro, e la costosa cera d'api come materia prima, creando una domanda per la produzione di massa.
Meccanizzazione precoce:
Le prime macchine a candela erano semplici dispositivi che automatizzavano i processi manuali.
Macchina per candele a immersione: telai con rastrelliere rotanti che trasportavano grandi fasci di stoppini attraverso una vasca di cera fusa, per poi lasciarli raffreddare prima di ripetere il processo. Questo aumentava significativamente la produttività rispetto all'immersione manuale.
Macchina per la formatura delle candele: tavoli base con più piastre per stampi (spesso da 50 a 200 stampi). Gli operai versavano la cera manualmente, ma la scala era molto più grande di quella di un singolo stampo.
Pionieri: aziende come Candle Machine Company (CMC) nel Regno Unito iniziarono a produrre queste prime macchine industriali per candele.