
Storia dello sviluppo delle candele
2025-02-08 14:04Anticocandele
Origine: Le prime candele risalgono al 3000 a.C. circa, quando gli antichi Egizi utilizzavano canne imbevute di grasso animale per realizzare semplici candele.
Roma antica: gli antichi romani realizzavano candele con cera d'api, utilizzate principalmente per le cerimonie religiose e la vita aristocratica.
Cina antica: la Cina iniziò a utilizzare le candele durante la dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.); all'inizio venivano realizzate con cera d'api o cera di insetti.
Medioevo
Le candele divennero un importante strumento di illuminazione nell'Europa medievale, soprattutto nelle chiese e nelle famiglie aristocratiche.
Le candele di cera d'api erano molto apprezzate per la loro combustione pulita e per le fiamme luminose, ma erano costose e la gente comune usava candele fatte di grasso animale.
Rivoluzione industriale
Alla fine del XVIII secolo, con la scoperta della paraffina (estratta dal petrolio), la produzione di candele entrò nella fase industriale.
Le candele di paraffina sono economiche e bruciano in modo stabile, tanto da sostituire rapidamente le tradizionali candele al grasso animale.
Sviluppo moderno
Dopo il XX secolo, la popolarità delle luci elettriche ha spostato l'uso principale delle candele dall'illuminazione alla decorazione, all'aromaterapia e alle cerimonie religiose.
Negli ultimi anni, l'aumento dei materiali ecocompatibili (comecera di soiaEcera di palma) e le candele profumate hanno guidato l'innovazione nel settore delle candele.